Salta al contenuto

Ventiquattro Punto Zero

Marketing & IT Strategies

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Contatti

Trasformare i problemi in opportunità

  • Home

Trasformare i problemi in opportunità

Dovete sapere che concetti come qualità, responsabilità e creatività fanno parte del nostro lavoro quotidiano. Anzi, secondo noi, nel mondo del lavoro dovrebbero essere condivisi su larga scala.

Ciò nonostante, sembra che oggigiorno siano di difficile applicazione.

Eccovi una storiella divertente, con nomi inventati, ma basata su un fatto realmente accaduto.

La società di consulenza Gianni&Pinotto, navigando su Internet, incappa in un sito web molto interessante. E’ stato creato da un’azienda, la Zelig spa, che si occupa di qualità ed eccellenza, in particolare nel settore delle risorse umane.

Gianni scarica dal sito un documento, davvero ben fatto, che riporta un caso nel quale si racconta come l’inserimento di una persona molto competente, ma poco adeguata all’incarico assegnato, abbia causato  all’azienda che l’aveva assunto enormi danni, difficilmente quantificabili per intero.

Zelig si propone come il partner ideale per aiutare i propri clienti ad evitare questo tipo di rischi, selezionando la giusta risorsa per il giusto ruolo.

A testimonianza dell’efficienza commerciale di Zelig, e di come sappia sfruttare in modo adeguato gli strumenti di web marketing applicati alle vendite, qualche giorno dopo Gianni viene contattato telefonicamente da un loro commerciale, Pippo, che si interessa dei motivi per i quali Gianni ha ritenuto opportuno leggere tale documento.

Trovata una larga convergenza di vedute, nonché degli interessi comuni, Gianni concorda un appuntamento conoscitivo con Pippo; anzi, per venire incontro alle esigenze del commerciale, acconsente a rendersi disponibile in una giornata semifestiva. Del resto, tra i clienti di Gianni&Pinotto, molti sono sensibili al tema della qualità, e potrebbero emergere potenziali sviluppi per tutti.

Anche Pinotto (il socio di Gianni) viene coinvolto ed invitato a partecipare all’incontro e, nonostante il periodo del CoronaVirus abbia duramente colpito la sua famiglia, decide di lasciare i suoi affetti e di sobbarcarsi un lungo viaggio per partecipare di persona.

Purtroppo, il giorno dell’appuntamento Pippo non risponde al telefono, non replica ai messaggi e non si fa vedere.

Soltanto il giorno successivo Gianni riceve un messaggio di scuse da parte di Pippo, che si giustifica con gravi motivazioni familiari e l’azzeramento della batteria del proprio telefono.

Dimentica però di proporre una ripianificazione dell’appuntamento.

A questo punto Gianni, piuttosto seccato, ritenuto che Pippo non fosse l’interlocutore adatto per discutere di business, contatta la Zelig per richiedere una sostituzione.

Il responsabile di Pippo, con grande professionalità, cerca di salvarne l’immagine, chiedendo comprensione per un inconveniente che, in fondo, può capitare a tutti.

Giusto.

Però, visto che in Zelig si tratta di qualità, anzi, di eccellenza nella selezione del personale, Gianni evidenzia che questa lacuna di Pippo risulta gravissima per la sua azienda, e rende assolutamente poco credibili i servizi da loro proposti.

Rileva inoltre che:

– un inconveniente familiare ci può stare, ma un commerciale non può e non deve rimanere senza telefono e, se succede, deve saper rimediare;

– le giustificazioni si usavano ai tempi della scuola, e, in ogni caso, non è mai opportuno fare appello al pietismo, poiché lascia l’interlocutore in uno stato emotivo peggiorativo e meno disposto al recupero della relazione;

– nel lavoro si parla di tempo e denaro, quindi è compito di chi ha mancato proporre qualche forma di indennizzo o di compensazione, per esempio accompagnando le scuse con un omaggio;

– manca infine una proposta di ripianificazione dell’appuntamento, resa magari più stimolante se concordata offrendo la cena in un buon ristorante.

Colpito da questo approccio, il responsabile di Pippo chiede a Gianni di che cosa si occupa.

Gianni spiega che si occupa di marketing e comunicazione, nonché di formazione del personale.

…

Oggi le due società collaborano proficuamente in numerosi ambiti.

  • 4 Giu, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Se lo leggi, lo immagini

La potenza delle immagini non si comprende mai del tutto, perché arriva direttamente alla parte inconscia del nostro cervello.

  • 14 Mag, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Gestire i collaboratori con leadership: il modello Empowerment

Come massimizzare l’efficienza dei collaboratori?

Nella gestione delle risorse umane e dei gruppi di lavoro, la posizione del capo è decisamente la più scottante e difficile da descrivere per intero: le responsabilità sono infinite, il tempo è sempre poco, e il contesto sociale e tecnologico sempre in evoluzione richiede capacità e competenze che si evolvono e cambiano, che non sempre si ha il tempo di imparare.

Da qui nasce l’esigenza di avvalersi di collaboratori. E se si comincia a pensare di gestire dei collaboratori si finisce subito per porsi subito una domanda cardine: come posso far sì che la loro efficienza sia massima?

La risposta è la leadership potenziata

Il modello aziendale che ha dato migliori risultati di efficienza a tutti i livelli organizzativi è quello basato sul concetto di Empowerment (letteralmente: Potenziamento) che promuove la partecipazione ed il coinvolgimento di tutto il personale, la responsabilizzazione diffusa, l’autostima, la collaborazione e la valorizzazione reciproca. L’individuo, in quest’ottica organizzativa, ha fiducia nelle proprie possibilità, non teme i cambiamenti anzi si impegna per gestirli, è disposto a correre rischi, riconosce i propri errori senza aver paura del giudizio altrui, socializza le sue informazioni, prende iniziative.

Uno dei perni di questo cambiamento è il leader che deve essere (o sforzarsi di diventare) capace di condividere le decisioni, di stimolare autonomia e senso di responsabilità, di individuare i bisogni formativi e relazionali dei suoi collaboratori e di favorirne la crescita professionale.

Soprattutto (e qui viene il bello, preparati a saltare sulla sedia) un leader deve essere in grado di delegare, di promuovere la costituzione di gruppi di lavoro autonomi che stabiliscano tempi e modelli organizzativi, rapporti con gli altri gruppi, turni e riunioni, pur all’interno della condivisione della strategia aziendale.

Il Potenziamento dell’individuo diventa allora Potenziamento dell’organizzazione, con i conseguenti vantaggi economici e non solo.

Perché dovresti investire sul diventare un buon leader?

Semplice: perché solo in questo modo potrai ottenere i risultati economici che desideri coinvolgendo le persone con cui lavori e offrendo un impatto davvero significativo sul tuo ecosistema. Avere un atteggiamento ispiratore e motivare le persone ti consente di ottenere performance migliori dal tuo team, che non si sentirà costantemente sotto giudizio.

Coinvolgere il tuo team nelle decisioni aziendali porta ad una crescita continua dell’azienda. Questo modello è quello vincente perché:

  • Stimola la crescita dei collaboratori attraverso la cooperazione
  • Crea un ambiente positivo che favorisce l’amore verso il proprio lavoro, quindi aumenta la produttività e fa diminuire l’assenteismo 
  • Genera innovazione e scambio

  • 22 Apr, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Consigli dal Marketing Strategist per affrontare il cambiamento

Daniela Bastianoni, ospite di Trainner nell’iniziativa T-Call – due chiacchiere online con il professionista, parla del Business Model Canvas.

L’intervista

Chiedici il modello per lavorare sul tuo business model con lo strumento principe di Business design, il Business Model Canvas –> info@ventiquattropuntozero.it

  • 30 Mar, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Buon compleanno a noi :-)

Quest’oggi festeggiamo col sorriso due anni di lavoro come agenzia.
Due anni intensi, di crescita e di progetti condivisi con i nostri clienti, che ringraziamo per la fiducia che ci hanno riservato.


Come obiettivo per il terzo anno di attività ci prefiggiamo di continuare a “non sentirli” perché crediamo fortemente che solo amando ciò che si fa si riesce a farlo bene.

BUON COMPLEANNO VENTIQUATTRO PUNTO ZERO!

  • 13 Feb, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Al lavoro sul progetto Panda Raid 2020

Quest’inizio di 2020 ci trova impegnati come agenzia in un progetto davvero molto coinvolgente: la gestione delle esigenze istituzionali, redazionali e commerciali del progetto Panda Raid Verona.

Il nostro compito è di gestire la presenza web e social del gruppo, organizzare e seguire gli eventi pubblici del pre- e post-trasferta e documentare l’intero viaggio in modo che il pubblico da casa possa seguirci e divertirsi con noi.

Nel corso dell’intero periodo promozionale, quindi, potrete vedere il risultato del nostro lavoro sui seguenti media:

Sito web: www.pandaraidvr.it
Facebook: Pagina istituzionale e Gruppo pubblico
Instagram: Pagina istituzionale
Twitter: Profilo

  • 24 Gen, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniela Bastianoni
  • Uncategorized

Aggiornamento sito

La nuova versione del sito web è online!

  • 23 Gen, 2020
  • (0) Commenti
  • By WebMaster
  • Uncategorized

Lavori in corso…

Stiamo aggiornando il nostro sito web.

  • 15 Feb, 2018
  • (0) Commenti
  • By WebMaster
  • Uncategorized
  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Ventiquattro Punto Zero Srls 2020 (C)Tutti i diritti riservati info@ventiquattropuntozero.it